Cronaca

Comitato TPT, lettera ai sindaci: "Intervenire con urgenza per la Parma Brescia"

Caos, tra ritardi, soppressioni, treni fatiscenti (o monovagone), stazioni indecorose. Suona la sveglia ai sindaci il Comitato TPT, e lo fa con una lettera con richiesta d'intervento

CASALMAGGIORE – Ferrovie sempre più nel caos, tra ritardi, soppressioni, treni fatiscenti (o monovagone), stazioni indecorose. Suona la sveglia ai sindaci il Comitato TPT, e lo fa con una lettera con richiesta d’intervento.

“Premesso che con diffida inviata in data 26 maggio i sindaci chiedevano a Trenord e a RFI

Di essere rassicurati in merito alla perfetta sicurezza e adeguata manutenzione della linea ferroviaria Brescia Parma e se non sia necessario un piano di manutenzione straordinaria per assicurarne la piena efficenza e affidabilità

Di essere rassicurati in merito alla perfetta manutenzione dei convogli Trenord, in particolare di quelli più vetusti, come le littorine diesel;

Di conoscere quali piani di manutenzione e prevenzione per l’infrastruttura e per i convogli circolanti siano stati adottati rispettivamente dalle Società “RFI-Rete Ferroviaria Italiana Spa” e “Trenord Srl” per la linea ferroviaria Brescia-Parma;

Di conoscere quali piani di manutenzione e risanamento siano previsti per le stazioni impresenziate (come ad esempio San Giovanni in Croce, Colorno eccetera), al momento, in condizioni di forte degrado igienico e strutturale.”

  • In data 21.06.2018, perveniva la risposta di Trenord, che rassicurava circa l’attività di manutenzione dei convogli e comunicava l’approvazione di un piano di ammodernamento della flotta, coinvolgente anche i treni della linea Brescia-Parma;
  • Nonostante le rassicurazioni di Trenord, ad oggi, sulla linea ferroviaria in questione, la situazione, già drammatica ai tempi della diffida, è peggiorata ed è arrivata ad un livello insostenibile; continuano ad essere all’ordine del giorno soppressioni, ritardi, disservizi a livello di informazioni ai viaggiatori, oltre alle già evidenziate criticità per la salute.
  • La popolazione rappresentata dai Sindaci in indirizzo, si trova quindi nell’impossibilità di poter usufruire di un servizio pubblico fondamentale, quale quello ferroviario, con conseguenti ripercussioni negative ad ogni livello (lavorativo, scolastico, salute, ecc..)
  • La nota chiusura del ponte stradale sul Fiume Po tra Casalmaggiore e Colorno ha reso ancor più difficoltosa la vita dei pendolari, così che la gravissima inefficienza del servizio ferroviario si ripercuote in modo ancor più drastico sulle popolazioni interessate dal servizio di trasporto pubblico

Tutto ciò premesso, il Comitato Trenopontetangenziale chiede ai Sindaci in indirizzo di intervenire con urgenza nelle più opportune sedi per risolvere le problematiche sopra evidenziate inerenti la linea ferroviaria Brescia-Parma. Si resta in attesa di cortese riscontro e si porgono cordiali saluti. Comitato Trenopontetangenziale”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...