Cronaca

AFM risponde a CNC: "Gli sconti ai Consiglieri e dipendenti comunali? In vigore da trent'anni"

L’Azienda Farmaceutica Municipale S.R.L. per il tramite del proprio Consiglio di Amministrazione, si rende disponibile a valutare eventuali proposte serie e costruttive per elaborare, se del caso, un sistema a favore di persone in difficoltà

CASALMAGGIORE – Con riferimento alla mozione presentata in Comune dal gruppo consigliare Casalmaggiore la Nostra Casa, riportata sul quotidiano on line Oglio Po News del 28 agosto 2019 si vogliono dare alcuni chiarimenti.

In merito “…ai particolari sconti …a favore di consiglieri e amministratori comunali in carica, …”, si precisa che trattasi di consuetudine, estesa ai dipendenti comunali, in essere presso le farmacie comunali da oltre 30 anni, compreso il periodo di Presidenza dell’Azienda Farmaceutica Municipale dell’attuale consigliere capogruppo di Casalmaggiore la Nostra Casa avv.to Vappina. Si tratta di un’operazione commerciale funzionale alla fidelizzazione della clientela, in questo caso dipendenti, amministratori e consiglieri comunali, formalizzata dall’Azienda, qualche anno fa, al Comune, per trasparenza, riguardo la decennale “consuetudine” già in essere, sulla medesima falsariga di altre convenzioni stipulate con Associazioni di Volontariato del territorio e non solo; un’operazione libera di marketing, funzionale a competere in un mercato sempre più dinamico, difficile e per certi versi imprevedibile. La scontistica del 10% è applicabile sui soli prodotti a prezzo pieno, con ovvia esclusione dei farmaci etici (che non sono scontabili ex lege) e di tutti quei prodotti oggetto di promozioni specifiche di periodo; la clientela non rientrante all’interno delle convenzioni in essere può beneficiare della scontistica mediante la richiesta di TESSERE FEDELTA’ AFM (gratuite per la clientela ma onerose per l’Azienda, inserite a luglio 2018 ed entrate a pieno regime nel corrente esercizio 2019) che dal 01.01.2020 sostituiranno in toto le convenzioni in essere.

In merito a “…politica dei prezzi, ove possibile calmierata…”, si precisa che i prezzi sui farmaci etici sono stabiliti dal SSN e pertanto non assoggettabili ex lege ad alcun sconto e/o promozione; sul comparto commerciale (parafarmaci, integratori, cosmetica, automedicazione, ecc…) i prezzi vengono stabiliti da precise politiche aziendali di mercato, di acquisto e di giacenze di magazzino; a riguardo si sottolinea che l’Azienda si trova a dover operare in un settore fortemente competitivo e pertanto sarebbe controproducente applicare prezzi più alti di altri operatori; difatti risultano numerose e frequenti le promozioni periodiche di prodotti unitamente ad una serie di giornate promozionali a favore della clientela. A riprova, la costante crescita dei ricavi/vendite di prodotti registrata dall’Azienda nel corso degli ultimi 5 anni, sinonimo di gratitudine da parte della clientela; ciò è reso possibile da un’attenta gestione aziendale che riesce a contenere l’incremento annuo dei prezzi al pubblico del comparto commerciale e pertanto a calmierare, ove possibile, l’offerta commerciale (nell’esercizio 2018 gli sconti e le promozioni riservati alla clientela sui prodotti acquistati, ove possibile, sono stati pari a ca 278 mila euro ovvero ca il 9% dei ricavi); pertanto si vuole confortare sia gli amministratori e consiglieri comunali oltre che tutta la cittadinanza che non ci risulta “l’applicazione di prezzi più alti di quelli delle farmacie private” a livello trasversale sui prodotti commercializzati, con ovvia eccezione di qualche singolo occasionale prodotto in particolare promozione attuata dalle farmacie private.

L’Azienda Farmaceutica Municipale S.R.L. per il tramite del proprio Consiglio di Amministrazione, si rende disponibile a valutare eventuali proposte serie e costruttive per elaborare, se del caso, un sistema a favore di persone in difficoltà economica, con interessamento dell’Amministrazione Comunale, valutando dei “voucher” da distribuire agli aventi diritto (in base a determinate soglie dell’ISEE valutate dai competenti uffici comunali) da fruire per l’acquisto di medicinali e prodotti presso le varie farmacie; peraltro questo tipo di intervento fu attuato qualche anno fa da un noto “service” di volontariato locale.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...