Politica

Zaffanella, campagna elettorale 2.0 a misura di ragazzo Ne parla Saverio Parmigiani

Ogni giorno pubblicheremo sul canale Instagram iocambioviadana2020 e invieremo alla stampa i nostri post per raccontarvi quanto e come desideriamo trasformare e valorizzare la nostra città

VIADANA – Come nasce un programma elettorale? E come nasce, nella fattispecie, quello che fa riferimento alla candidata sindaca Fabrizia Zaffanella? A rispondere alla questione Saverio Parmigiani, candidato consigliere nella Lista Civica ‘Io Cambio’.

“Come nasce un programma elettorale? E, dopo aver fatto il suo ingresso sulla scena pubblica, come può diventare motivo di speranza e progettualità condivisa? Noi della lista IoCambio e Fabrizia Zaffanella, la nostra candidata a Sindaco di Viadana, abbiamo sempre avuto le idee piuttosto chiare in merito. Un veloce copia e incolla di altri programmi o idee trite e ritrite da incisioni rupestri? Non proprio.

Fabrizia, grazie alla sua esperienza di medico e di dirigente nella Sanità Pubblica, dove gestiva circa 50 operatori sanitari distribuiti nei vari ex distretti del territorio mantovano, e in virtù del suo percorso formativo che l’ha portata a conseguire un master alla Bocconi in management, ha saputo coordinare al meglio questo percorso. Il programma parte dalla condivisione e dal coinvolgimento di tutte le componenti della nostra società. Un percorso lungo e avvincente, durato quasi un anno. Il programma elettorale nasce dalle persone: giovani, pensionati, genitori, Don, maestre, sportivi, imprenditori, rappresentanti di associazioni di categoria, disoccupati, artigiani, scout, liberi professionisti, volontari di associazioni… e dal tempo che si dedica loro!

Ci si carica con gioia di tutte le idee e le necessità della gente… e poi? Si stampa santini o bustine di zucchero come coriandoli a carnevale? Si offre da bere a tutti come se avessimo trovato il gratta e vinci fortunato? Non direi, ci si confronta con la situazione del territorio, si valuta la fattibilità delle varie proposte ed iniziative e si stende una linea di azione grazie alle capacità tecniche e professionali del gruppo. Habemus programma! E vissero felici e contenti!

No! Fermi tutti! Adesso viene il bello: come generare compartecipazione, attenzione, positività? Come raggiungere tutti? Come far sentire al cittadino che è importante, considerato e una risorsa stimata? Deo gratias siamo nel 2020 ed esistono strumenti fantastici per condensare fiumi di fondamentali ed interessanti parole in immagini in grado di raccontare cosa vogliamo concretamente fare. Abbiamo quindi deciso di utilizzare Instagram, oltre ai classici e nobili canali di comunicazione la stampa, per raggiungere i ragazzi, ai quali teniamo moltissimo, ma anche tutte le persone stanche di vuote e finte parole.

Ogni giorno pubblicheremo sul canale Instagram iocambioviadana2020 e invieremo alla stampa i nostri post per raccontarvi quanto e come desideriamo trasformare e valorizzare la nostra città. Seguiteci!”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...