Covid, nel comprensorio 5 casi in più: un rialzo sensibile rispetto alla media delle ultime settimane
Alla luce di questi dati e degli aggiornamenti specifici, per la Prefettura di Cremona siamo a quota 779 casi da inizio emergenza nel Casalasco, per quella di Mantova siamo a quota 995 casi nell’Oglio Po mantovano, sempre considerando tutti i positivi e dunque senza sottrarre né decessi né guariti. Il totale comprensoriale è così di 1.774 positivi.

Cinque rialzi, uno dei dati più alti degli ultimi tempi nel comprensorio Oglio Po: questo ha rivelato il report delle Prefettura di Cremona e di Mantova relativo alla giornata di sabato. Del resto in Lombardia sono stati sfiorati i 400 casi giornalieri con un 2% circa di incidenza di positivi sui tamponi effettuati. Se nella provincia di Cremona i casi si sono concentrati soprattutto nella zona cremasca, senza però dimenticare i due rialzi casalaschi a Casalmaggiore e a Gussola; in provincia di Mantova la metà dei nuovi casi interessa l’Oglio Po con Asola, Bozzolo e Sabbioneta con un positivo in più. Alla luce di questi dati e degli aggiornamenti specifici, per la Prefettura di Cremona siamo a quota 779 casi da inizio emergenza nel Casalasco, per quella di Mantova siamo a quota 995 casi nell’Oglio Po mantovano, sempre considerando tutti i positivi e dunque senza sottrarre né decessi né guariti. Il totale comprensoriale è così di 1.774 positivi.
IL DETTAGLIO:
Regione Cremona +15 — 6.965 casi
Prefettura Cremona +14 — 6.874 casi
Regione Mantova +7 — 4.229 casi
Prefettura Mantova +6 — 4.132 casi
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CREMONESI FONTE PREFETTURA
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CASALASCHI
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI FONTE PREFETTURA
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI OGLIO PO
Giovanni Gardani