Covid, i dati aggiornati
al 26 maggio nel comprensorio
Alla luce di questi dati, per la Prefettura di Cremona siamo a quota 3.539 casi da inizio emergenza nel Casalasco, per quella di Mantova siamo a quota 6.196 casi nell’Oglio Po virgiliano, sempre considerando tutti i positivi e dunque senza sottrarre né decessi né guariti. Il totale comprensoriale diventa così di 9.735 positivi.

Non arrivano i dati della Prefettura di Cremona, come ormai è consuetudine dal 5 maggio, ma grazie alla collaborazione dei sindaci Casalaschi è possibile ricostruire la tabella aggiornata al 26 maggio. Arrivano invece puntuali i dati della Prefettura di Mantova, in accordo con ATS Valpadana.
Nel Casalasco i nuovi casi sono stati 9 nelle ultime 48 ore (martedì e mercoledì), certificati a Gussola (4), Spineda (2), Casalmaggiore, Torre dè Picenardi e Solarolo Rainerio (1).
Nell’Oglio Po mantovano i nuovi casi sono stati nelle ultime 24 ore (mercoledì) 5, registrati a Sabbioneta e Asola (2) e Rivarolo Mantovano (1).
Alla luce di questi dati, per la Prefettura di Cremona siamo a quota 3.539 casi da inizio emergenza nel Casalasco, per quella di Mantova siamo a quota 6.196 casi nell’Oglio Po virgiliano, sempre considerando tutti i positivi e dunque senza sottrarre né decessi né guariti. Il totale comprensoriale diventa così di 9.735 positivi.
IL DETTAGLIO (26 maggio):
Regione Cremona +16 — 26.519 casi (1.512 decessi, stabile)
Regione Mantova +36 — 35.233 casi (1.499 decessi, +4)
Prefettura Mantova +33 — 34.991 casi
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CASALASCHI
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI FONTE PREFETTURA
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI OGLIO PO
Giovanni Gardani