Grassi, a Viadana di scena la festa
dei nonni tra musica e zucca fritta
“Si è scelto di organizzare questo piccolo evento – afferma l’assessore ai Servizi sociali Mariagrazia Tripodo – per fare assaporare agli ospiti della Rsa un momento di ritorno alla normalità"


Sabato 2 ottobre presso l’Istituto Geriatrico Grassi si è tenuto un pomeriggio di festa a cura di Pro loco, Amurt Italia, associazione Crescere Insieme e Comune di Viadana.
Il momento di allegria e convivialità si è svolto in concomitanza con la Festa dei Nonni celebrata in tutto il mondo, e si è snodato attraverso diversi momenti. I volontari delle associazioni di volontariato, in collaborazione con gli operatori dell’Istituto, hanno offerto agli ospiti della struttura una merenda dal sapore di una volta: la zucca fritta. Durante il pomeriggio sono stati inoltre coinvolti i bambini del gruppo Crescere Insieme che con i loro disegni hanno colorato il giardino della Grassi. Inoltre Gaia Bolzoni alla voce, Timur Rella al sassofono e Daniele Ripeti alla chitarra hanno allietato il pomeriggio con canzoni e melodie. Per chiudere in bellezza è stata letta una poesia dedicata ai nonni di Morena Mondini, coordinatrice del gruppo Crescere Insieme.
“Si è scelto di organizzare questo piccolo evento – afferma l’assessore ai Servizi sociali Mariagrazia Tripodo – per fare assaporare agli ospiti della Rsa un momento di ritorno alla normalità. Per garantire la massima sicurezza ai nostri nonni si è deciso di condividere questo evento in maniera intima, senza i parenti, altrimenti ci sarebbero state almeno duecento persone. Bisogna essere cauti e sempre vigili in questo momento post-Covid. Il mio obiettivo, e quello della presidente Silvia Angelicchio e della direttrice sanitaria dottoressa Serena Montanaro che ringrazio per la loro disponibilità, era quello di regalare un pomeriggio di musica e serenità. Auspico che verranno organizzati altri eventi in cui si potrà essere in tanti”.
redazione@oglioponews.it