Rivarolo, ragazzo positivo, classe
in DAD, come disposto da ATS
Nessuna preoccupazione comunque. Nell'intera provincia di Cremona vi sono altre classi messe in DAD. Bisognerà solo attendere il periodo fissato da ATS e poi le lezioni riprenderanno in presenza come prima.

E’ stata ripristinata la Didattica a Distanza (DAD) in una classe della scuola Media a Rivarolo del Re. Il sindaco Luca Zanichelli, interpellato sulla situazione, ha ricevuto conferma dalla dirigente dell’Istituto sottolineando che la decisione è stata presa assecondando le regole imposte dall’Azienda Sanitaria per evitare la diffusione del virus in situazioni del genere.
Il caso di positività riguarderebbe solo uno studente ma ciò ha provocato la sospensione delle lezioni in presenza per l’intera classe riportando d’attualità purtroppo una situazione già’ vissuta lo scorso anno da un’intera popolazione scolatica su tutto il terriorio nazionale. Nessuna preoccupazione comunque. Nell’intera provincia di Cremona vi sono altre classi messe in DAD. Bisognerà solo attendere il periodo fissato da ATS e poi le lezioni riprenderanno in presenza come prima.
Nel frattempo sono cambiate, di nuovo, le regole con il nuovo protocollo dedicato al Covid a scuola. Nelle scuole dell’infanzia basterà un caso positivo perché tutti i bambini tra gli 0 e i 6 anni vengano messi in quarantena per 10 giorni, con un tampone al termine. Educatori ed operatori invece, se vaccinati o guariti, solo 7 giorni di attesa con test ogni 4 giorni in caso di positività di uno di essi. 10 giorni di quarantena e tampone al termine in caso di non vaccinati.
Nelle primarie e secondarie in caso di positività di uno studente o di un insegnante gli alunni dovranno fare un tampone ogni 4 o 5 giorni e resteranno in classe con esito negativo. In caso di due positivi verranno fatti test per vaccinati o negativizzati negli ultimi 6 mesi, quarantena invece per i non vaccinati. Se i positivi fossero 3 o più allora tutta la classe andrà in isolamento.
Per gli insegnanti, in caso di 1 o 2 casi di positività verrà fatto il tampone ogni 4 o 5 giorni ai vaccinati e guariti negli ultimi 6 mesi. Quarantena e tampone di rientro dopo 10 giorni ai non vaccinati. Discorso più complicato con quarantena per tutti e lezioni sospese in caso di 3 positivi. Gli operatori scolastici invece che hanno svolto attività in classe dovranno invece fare un tampone ogni 4 o 5 giorni in caso di positività.
Le autorità autorizzate ad intervenire sono quella sanitaria su tutte, il dirigente scolastico e il referente individuato da ASL in ogni istituto.
Ros Pis