I.C. Bozzolo, collegio docenti alla
Chiesa Castello di San Martino
Un impatto di sorprendente forza per chi non aveva mai avuto occasione di visitare questa gemma del tardo Rinascimento; un sempre emozionante ritorno per chi, nel corso degli anni, ha avuto modo di partecipare ad alcuni dei numerosi eventi culturali

Un’uscita fuori porta, nel solco della comune radice gonzaghesca: da quel che era il Palazzo del Principe a Bozzolo alla Chiesa Castello a S. Martino dall’Argine, edificata a partire dal 1582 per volere di Scipione Gonzaga. Qui, nello spazio che un accurato percorso di restauro ha restituito, dopo numerosi danni subiti ed un lungo periodo di abbandono ed incuria, alla sua straordinaria bellezza, l’I.C. di Bozzolo ha tenuto, lo scorso 13 ottobre, sotto la presidenza della Dirigente Scolastica Elena Rizzardelli, il suo secondo Collegio Docenti dell’anno scolastico 2022/2023. A parteciparvi, un centinaio di insegnanti circa tra docenti delle scuole dell’infanzia, della primaria e della secondaria afferenti all’Istituto, che l’ampia navata dell’edificio oggi sconsacrato accoglieva, consentendo una dislocazione prudentemente distesa, in nome di un’attenzione al distanziamento ancora opportuna, seppur l’emergenza pandemica sia ufficialmente terminata. Un impatto di sorprendente forza per chi non aveva mai avuto occasione di visitare questa gemma del tardo Rinascimento; un sempre emozionante ritorno per chi, nel corso degli anni, ha avuto modo di partecipare ad alcuni dei numerosi eventi culturali, tra concerti, mostre e spettacoli, qui organizzati dall’Amministrazione Comunale. Ad accogliere la Dirigente, affidandole di fatto per qualche ora le chiavi dell’edificio simbolo del paese, il Sindaco Alessio Renoldi il quale, in apertura di Collegio, ha voluto esprimere tutta la sua soddisfazione nell’ospitare in una cornice così rappresentativa dell’identità storica del territorio l’organo scolastico nella sua più alta espressione. Un’ospitalità resa ancor più gradita dalla bella mostra, allestita lungo i fianchi della navata e nelle cappelle laterali, dedicata all’opera pittorica di Giovanni Faccioli ed organizzata dalla Galleria Studio 10 di Cinzia Pedrazzoli e Mauro Gandolfi.
redazione@oglioponews.it