Cultura

Caffarra rilancia: "Il Festival
per Togliani? Ci lavoriamo noi"

Ricorrevano il 16 gennaio scorso i 100 anni dalla nascita di Achille Togliani, maestro di musica di fama nazionale che era nato a Pomponesco. A tal proposito la minoranza con Maicol Caffarra propone che nel suo paese natale venga organizzato un vero e proprio festival, un po’ come accade a Rivarolo Mantovano per Gorni Kramer.

“Tra pochissime settimane – spiega Caffarra – la tradizione del Festival di Sanremo avverrà di nuovo, milioni di italiani saranno ancora una volta davanti al televisore ad emozionarsi e ad ascoltare brani della musica italiana, esordienti ma anche talenti ormai rodati. Ancora una volta si terrà, dopo ben 73 edizioni, dopo quel gennaio del millenovecentocinquantuno, anno della prima edizione del festival della canzone italiana, trasmesso solamente via radio, a cui parteciparono solamente tre concorrenti: il duo Fasano, Nilla Pizzi e un giovane già affermato ma in continua ascesa artistica: Achille Togliani, pomponescano di nascita”.

“Sarebbe stato opportuno proprio in occasione del 16 gennaio 2024 dare inizio a Pomponesco, con una serata inaugurale, una serie di eventi distribuiti durante tutto l’anno di eventi, convegni, mostre, allestimenti, pubblicazioni che potessero celebrare la figura di un noto cantante del quale possiamo, noi pomponescani, andare orgogliosi; all’insegna di un anno dedicato interamente a lui e alla sua memoria. Nonostante questa idea sia stata proposta a più riprese all’attuale amministrazione comunale, pare non essere stata nemmeno presa in considerazione: tanto è vero nella programmazione della stagione teatrale non vi è nemmeno un evento che possa commemorare Togliani”.

“Come avevo proposto in campagna elettorale – prosegue Caffarra – credo sia comunque di dovere dar vita almeno ad una serata celebrativa. Così insieme al mio gruppo di Pomponesco Dinamica abbiamo pensato di dare alla luce, anche seppur in autonomia, ad un momento a lui dedicato. Perché non organizzare un evento commemorativo ma che non sia solamente di ricordo ma che possa essere anche un momento lieto e piacevole ricco di musica, testimonianze, aneddoti, proiezioni? Un momento che possa risultare interessante anche per chi non ha mai sentito parlare di Achille Togliani ma del quale potrà apprezzare la sua figura e la sua arte”.

La minoranza però non demorde. “Vogliamo farci promotori di questo progetto lanciando un appello a tutti coloro i quali vorranno sostenerci e collaborare con noi per la realizzazione: enti, associazioni, privati, sponsor che in qualsiasi modo volessero sostenere l’evento, anche solo per proporre un’idea o una testimonianza o qualche contatto per ospiti speciali. Achille Togliani non è solo di Pomponesco ma è patrimonio di tutti, ha segnato la cultura musicale di un periodo storico importante e sarebbe meraviglioso poter unire tante persone, idee e forze per lui e per la cultura. Per chiunque volesse contattarci, chiedere informazioni, proporre idee o rendersi disponibile ci può contattare anche via mail: maicolcaffarra@icloud.com“.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...