Si é spento Stefano Schiroli,
maestro dell'intaglio del legno

Ci sono mani che raccontano. Capaci di cesellare materiali, capaci di mettere, in un pezzo di legno, tutto quel che serve. L’artista é un visionario, e Stefano Schiroli era un visionario. Uno di quelli che sapeva già bene quel che aveva in mente. La creatività poi, la passione, una affinatissima maestria facevano il resto.
Strefano Schiroli si é spento. A 80 anni. A darne l’annuncio la moglie Anna, il figlio Cesare e la nuora Elena. E’ proprio Elena a ricordare il suocero che l’aveva accolta come una figlia. Questo il suo ricordo…
“Chiunque conoscesse Stefano Schiroli sapeva di poterlo trovare nel suo laboratorio con le sue sgorbie a creare opere d’arte con quel legno che tanto amava. E poi… una veloce malattia ha messo fine a tutto.
Stefano ha trascorso la sua vita, in maniera discreta, mettendo sempre al primo posto la famiglia, nella quale mi ha accolto come una figlia, e quella grande passione nel lavorare il legno, tanto da portarlo a farne il lavoro della vita insieme al figlio Cesare. Persona di poche parole, discreta, molto rispettosa del prossimo, competente e lungimirante, sempre disponibile, e pronto a mettere le sue conoscenze a servizio della comunità.
Tanti riconoscimenti negli anni, tante le opere create, e tante le statue delle nostre Chiese che grazie alla sua maestria sono tornate al loro splendore. Grande soddisfazione anche gli anni di insegnamento dell’arte dell’intaglio alla scuola Bottoli, la stessa scuola dove lui da ragazzo aveva appreso i primi rudimenti del disegno.
Se ne va un pezzetto della nostra storia, un grande Intagliatore. Buon viaggio Stefano, adesso insegna agli angeli come si usa una sgorbia…”
Questo il ricordo della nuora Elena, che insieme a Cesare ed Anna ringraziano di cuore le tante persone che in questi giorni hanno reso omaggio a Stefano.
I funerali si terranno – a cura dell’impresa funebre dei fratelli Roffia – sabato mattina a partire dalle 10. La salma partirà dall’abitazione di Casalmaggiore in via Roma pere giungere nella Chiesa parrocchiale di Vicobellignano. Dopo il rito la salva verrà tumulata nel cimitero locale. I familiari chiedono che eventuali offerte in memoria vengano devolute in opere di bene.
Na.Co.