Gualtieri, Casa-Ligabue, in mostra
le Figure Silenziose di Trombini...

L’avventura artistica di GIULIANO TROMBINI inizia negli anni ’60 come cartellonista, grafico pubblicitario, illustratore di copertine per libri e fumettista. Nel 1970 la sua prima esposizione pittorica a Denore di Ferrara, paese natale, da cui inizia il suo successo che lo porterà ad esporre in Italia, Francia, Austria, America…e a dedicarsi quindi a tempo pieno alla pittura.
FIGURE SILENZIOSE è il suo ultimo lavoro che sarà visitabile alla Casa-Museo Antonio Ligabue di Gualtieri (RE) da SABATO 20 LUGLIO (inaugurazione ore 18,00 con interventi dei critici d’arte ANGELO LEIDI, SERGIO ZANICHELLI e MARCO CAGNOLATI), in cui il pittore ci propone il tema della solitudine dell’umano e del suo disagio esistenziale e ce lo racconta utilizzando soprattutto figure femminili. Gli ambienti in cui colloca le sue donne, sensuali e rispondenti ai comuni canoni di bellezza, sono luoghi di comunicabilità: caffè, strade, quartieri, città, vissute e ravvivate da luci e insegne, con predilezione per quelle delle multinazionali più conosciute ( Coca Cola, Sony ecc.). Perché allora Trombini mostra queste ragazze con sguardi pieni, d’amarezza, insoddisfazione o indifferenza? Ecco che la “silenziosa attesa” diventa l’attesa di persone che forse non riescono ad interiorizzare l’effimero che le circonda.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni e negli orari d’apertura della casa museo dal 20 luglio al 29 agosto. Per info tel. 333-65446098
redazione@oglioponews.it