Torna "Nati per leggere",
letture ad alta voce per l'infanzia

Leggere fa bene a tutti, ma ai bambini un po’ di più. È con questa logica che è nato il progetto “Nati per Leggere“, un’iniziativa nazionale che promuove la lettura ad alta voce nell’infanzia e che tornerà a Casalmaggiore nei prossimi giorni con due appuntamenti dedicati ai piccoli lettori e alle loro famiglie.
Il primo incontro è fissato per martedì 15 ottobre 2024 alle ore 10:30 a cui seguirà un secondo appuntamento mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 14:30. In entrambi i casi il luogo dell’evento sarà il Consultorio di Casalmaggiore, situato in Piazza Garibaldi 3.
Per partecipare a entrambi gli eventi, è necessario inviare una e-mail all’indirizzo consultorio.casal@asst-cremona.it. Gli organizzatori consigliano di prenotare in anticipo, data la grande affluenza prevista.
Il progetto “Nati per Leggere” si basa sull’evidenza scientifica che la lettura in età precoce stimola lo sviluppo cognitivo dei bambini, migliorando le loro capacità di linguaggio e pensiero. Inoltre, rappresenta un momento prezioso di condivisione e crescita per tutta la famiglia. Avviato nel 1999 e sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche ed il Centro per la Salute del Bambino, propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a sei anni di età attività di lettura.
L’iniziativa fa parte di un programma più ampio promosso in tutta la provincia dalla Funzione Prevenzione e Promozione della Salute Aziendale di Asst Cremona in collaborazione con la Piccola Biblioteca Comunale di Cremona. Il programma completo prevede le seguenti tappe:
Martedì 15 ottobre 2024 • ore 10.30
Consultorio di Casalmaggiore – Piazza Garibaldi, 3 • Casalmaggiore
“Letture ad alta voce”
Per partecipare inviare una e-mail a consultorio.casal@asst-cremona.it
Mercoledì 23 ottobre 2024 • ore 14.30
Ostetricia e Ginecologia – Via Largo Priori, 1 • Ospedale di Cremona
“Letture alle pance”
Per partecipare inviare una e-mail ad ambulatorigine@asst-cremona.it oppure telefonare a 0372 405638 (dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13.30)
Lunedì 18 novembre 2024• ore 10.30
Consultorio di Soresina – Casa di Comunità “Nuovo Robbiani” – via Inzani, 4 • Soresina
“Letture ad alta voce”
Per partecipare inviare una e-mail a consultorio.salutedonna@asst-cremona.it
Venerdì 22 novembre 2024 • ore 10.30
Consultorio di Cremona – Via San Sebastiano, 14 • Cremona
“Letture alle pance”
Per partecipare inviare una e-mail a consultorio.salutedonna@asst-cremona.it
Martedì 3 dicembre 2024 • ore 10.30
Centro Vaccinale Cremona – via Dante, 134 • Cremona
“Letture ad alta voce”
Accesso libero
Mercoledì 11 dicembre • ore 14.30
Consultorio di Casalmaggiore – Piazza Garibaldi, 3 • Casalmaggiore
“Letture ad alta voce”
Per partecipare inviare una e-mail a consultorio.casal@asst-cremona.it
Sara Zammarini