Arma e Croce Rossa in coro:
"Guida responsabile, vivi sicuro"

Iniziativa di prevenzione contro l’abuso di alcol al volante: Arma dei Carabinieri e Croce Rossa Italiana comitato di Casalmaggiore, insieme in Piazza Garibaldi. Nel pomeriggio di sabato, dalle 14:00 alle 19:00, ha aperto a Casalmaggiore lo stand di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.
L’evento ha registrato una significativa partecipazione di cittadini, istituzioni e giovani volontari. Per l’occasione, la Croce Rossa ha messo a disposizione il proprio camper mobile, un’unità attrezzata per la prevenzione e la promozione della salute. Il camper è stato utilizzato come punto di riferimento per sensibilizzare la comunità sui rischi connessi all’assunzione di alcol durante la guida.
A supporto dell’iniziativa, un gruppo di giovani volontari della Croce Rossa ha interagito con i cittadini, cercando di diffondere la cultura del non bere e del rispetto delle regole, promuovendo uno stile di vita responsabile.
L’aspetto tecnico è stato curato in modo approfondito e professionale dall’Arma dei Carabinieri, che ha spiegato dettagliatamente come avviene il rilevamento del tasso alcolemico e i rischi derivanti dall’abuso di alcol al volante. In particolare, sono state effettuate prove pratiche con l’utilizzo degli “occhiali alcolvista”, dispositivi che simulano gli effetti dell’alcol sulla percezione visiva e motoria, offrendo ai partecipanti un’esperienza diretta e coinvolgente.
L’evento si è rivelato particolarmente interessante e istruttivo per i partecipanti, che hanno avuto l’opportunità di comprendere meglio la pericolosità della guida sotto l’influenza dell’alcol. L’interesse è stato elevato, con molti cittadini che si sono avvicinati al camper per chiedere informazioni e partecipare alle prove pratiche.
Questa sinergia tra l’Arma dei Carabinieri e la Croce Rossa Italiana ha dimostrato, ancora una volta, quanto sia fondamentale l’impegno delle istituzioni nel promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza stradale. Le due realtà, molto radicate nel territorio, hanno confermato l’importanza di interventi di sensibilizzazione, che mirano a ridurre il numero di incidenti causati dall’abuso di alcol.
Soddisfazione è stata espressa anche dai partecipanti, che hanno apprezzato la possibilità di ricevere informazioni utili e di vivere un’esperienza concreta che ha reso più tangibili i rischi connessi alla guida sotto l’effetto dell’alcol.
Già annunciata la possibilità di nuovi eventi simili nei prossimi mesi, per costruire una comunità più consapevole e rispettosa delle regole, con un occhio attento alla sicurezza di tutti. Dagli organizzatori, un coro comune: “La speranza è che eventi di questo tipo possano ripetersi e coinvolgere sempre più persone, contribuendo a diffondere un messaggio forte: guida responsabile, vivi sicuro”.