Politica

Ponte Casalmaggiore-Colorno,
Vignali: "Iter da accelerare"

Alla lettera del Comitato Treno Ponte Tangenziale, indirizzata ai presidenti delle Province di Cremona e Parma, si è aggiunta una nuova iniziativa, partita dalla sponda emiliana, per chiedere di velocizzare l’iter per la realizzazione del nuovo ponte di collegamento tra Casalmaggiore e Colorno.


Pietro Vignali, presidente del Gruppo Forza Italia nell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, pone l’annosa questione e chiede di contrarre le tempistiche del procedimento per la nuova infrastruttura, snodo viabilistico fondamentale per il territorio.

“Una nuova interruzione totale del traffico stradale tra Colorno e Casalmaggiore – rileva – sarebbe drammatica per le popolazioni rivierasche e non solo. La Regione Emilia-Romagna si attivi per accelerare l’iter per la costruzione del nuovo ponte, innanzitutto sollecitando la presentazione del progetto di fattibilità.” Vignali entra nel merito dei ritardi nella progettazione per la realizzazione del nuovo ponte sul Po, in sostituzione dell’esistente, argomento sul quale ha anche depositato un’interrogazione alla Giunta regionale.

“La Provincia di Parma – puntualizza  – aveva promesso il progetto di fattibilità per giugno 2024, ma ancora non si sa quando sarà pronto. Senza di quello non si possono nemmeno cercare i finanziamenti necessari, e la prevista scadenza di vita dell’attuale ponte è già molto vicina: giugno 2029.”

L’esponente di Forza Italia lancia l’allarme: “Va assolutamente evitato il ripetersi delle gravi ripercussioni sociali ed economiche che si sono avute tra il 2017 e il 2019, quando l’attuale ponte fu sottoposto a un intervento urgente di ristrutturazione.” Nel proprio intervento, il forzista parla  non solo dell’iter per il nuovo ponte, ma anche dell’attuale infrastruttura che collega Casalmaggiore e Colorno, sollevando ulteriori perplessità: “Alla Giunta regionale – prosegue – ho chiesto di attivarsi riguardo alla situazione del ponte esistente.

Dal 2021 dovrebbe essere operativo un sistema di monitoraggio avanzato dello stato di sollecitazione strutturale del ponte e delle caratteristiche dei veicoli in transito. Il Comitato Treno Ponte Tangenziale, che ha più volte richiesto questi dati, non li ha ricevuti. Vi sono dubbi che questo sistema sia realmente operativo.”

Lorenzo Costa

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...