Cronaca

Fondazione Busi al Giro d’Italia,
con un ospite dal nome speciale

Due pulmini carichi di curiosità e felicità sono partiti dalla Fondazione Busi alla volta della Cascina Manfredi a Roncadello, per assistere alla tappa Oglio Po del Giro d’Italia.

Usciti dalla Fondazione per raggiungere la meta, si è colta l’occasione per passare dall’argine e ammirare il fiume Po. Negli occhi degli ospiti della casa di riposo era ancora vivo il ricordo della grande piena del 1951, che da giovani li aveva costretti a rifugiarsi in zone più sicure.

Arrivati a destinazione, i dieci anziani che hanno partecipato si sono sistemati a ridosso della cancellata posta direttamente sulla strada, con una visuale perfetta. Un buon dolce è stato consumato per ingannare l’attesa.

Tra loro era presente un ospite speciale: di cognome Coppi, e di nome… proprio Fausto. Omonimo della leggenda del ciclismo italiano, non poteva certo mancare ad un occasione del genere. In una delle foto in gallery, proprio lui e il suo amico Ermanno tengono insieme una bottiglietta d’acqua, come nella famosa foto di Coppi e Bartali del 1952. Anche in questa occasione, chi avrà davvero passato la bottiglia?

Al termine della corsa, tutti a casa per raccontare agli altri l’esperienza unica a pochi passi da casa. La Fondazione Busi dedica un ringraziamento agli organizzatori, i volontari e la famiglia Manfredi per aver regalato questa occasione storica a tutti.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...