Salve le autonomie
scolastiche di Rivarolo
e Casalmaggiore

Nella foto, da sinistra: Gialdi, Vezzoni, Silla, Braga, Maccagni
Per salvare le autonomie degli Istituti scolastici di Casalmaggiore e Rivarolo del Re era necessario raggiungere un numero adeguato di studenti e ottenere la verticalizzazione tra scuole dell’infanzia, primarie e scuole medie.
Con tenacia, le opportune manovre e il parere favorevole dell’assessorato della Provincia di Cremona, l’obiettivo è stato raggiunto e ne ha dato notizia questa mattina il sindaco di Casalmaggiore Claudio Silla, insieme al suo collega di Rivarolo del Re Marco Vezzoni.
Alla conferenza stampa per comunicare la stesura del protocollo d’intesa svoltasi nella sala consiliare del municipio casalese erano presenti anche le due dirigenti scolastiche Bruna Braga e Maria Assunta Balestrieri oltre all’assessore alla cultura di Casalmaggiore Ettore Gialdi.
“Una ricchezza e una conquista per l’Istituto Diotti di Casalmaggiore, che unendosi al Marconi di Rivarolo del Re – ha spiegato il sindaco Silla – ha potuto mantenere le due autonomie senza intaccare l’esistenza dei plessi scolastici preesistenti nel territorio dell’ambito 1″.
© RIPRODUZIONE RISERVATA