Nizzoli: quello del gruppo
consiliare PD sull’URP
è un voltafaccia

Il caso del trasferimento dell’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) di Viadana in Galleria Bedoli sta provocando forti polemiche e registra numerosi interventi politici. Stavolta tocca a Fabrizio Nizzoli, che ha inviato un comunicato stampa. Eccone il testo.
Sfoggia il latino il capogruppo Zanazzi per difendere l’indifendibile sia in atti che di persone. Mi riferisco al trasferimento dell’URP di Viadana in Galleria Bedoli e mi permetto di intervenire in quanto leggo le accuse di scarsa trasparenza di Zanazzi alla Sua Giunta e quindi agli assessori PD oltre che al Sindaco.
La questione è già stata più volte affrontata quindi la riassumo brevemente senza cercare polemiche (contrariamente ad altri) citando atti.
Già nell’autunno 2011 il Sindaco Penazzi aveva manifestato l’intenzione di riorganizzare gli uffici e quindi di portare l’URP in Galleria Bedoli per dare a questo importante servizio una sede idonea; Il PD e il gruppo consiliare erano d’accordo, lo posso affermare perché ero presente.
Quindi nessuna meraviglia quando in sede di votazione del bilancio nessun problema è stato sollevato.
La Relazione previsionale e programmatica, che tanto Zanazzi snobba nel suo scritto, e che è un allegato al bilancio di importanza fondamentale in quanto elenca i progetti che l’Amministrazione deve affrontare nell’annualità, porta al primo punto il progetto del nuovo URP.
Il tutto votato e da tutta la maggioranza. La Giunta si è limitata quindi a portare avanti un progetto votato in consiglio. Altro che vulnus istituzionale!
Successivamente il gruppo consiliare PD (Baracca esclusa) si ravvede, prende accordi con altre forze di maggioranza e minoranza (ormai il concetto è difficile da definire) e si pente di aver approvato il progetto URP. Perché? Non si sa, o meglio, si sa, ma non si dice!
Peccato che nel frattempo la nuova sede viene arredata e preparata per iniziare a lavorare e che il cambio di destinazione, con le spese sostenute, se annullato, verrebbe considerato dalla Corte dei Conti, danno erariale. Ma che importa?! Basta dare manforte a qualche gruppo consiliare che a sua volta ci può sostenere in futuro avranno pensato.
Quindi, per finire, non è mancanza di rispetto istituzionale da parte della Giunta, ma mancanza di confronto sereno da parte della maggioranza e del gruppo consiliare PD in particolare che da oltre un anno non si rapporta col suo partito, credendo di avere in esclusiva il potere di decidere quello che vuole e quando vuole sposando le idee di partiti e gruppi che con l’Amministrazione di centrosinistra che governa Viadana non hanno nulla a che fare.
Fabrizio Nizzoli (Coordinatore PD Viadana)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenti