Politica

Piano diritto allo studio, Federici (Pd): "Ora 5mila euro per ogni scuola pubblica"

Tutto parte dallo stanziamento di un contributo di 5.000 euro per l’Istituto Figlie Dell’Oratorio per la realizzazione di un progetto con la finalità di sviluppare nei bambini consapevolezza del proprio corpo e della realtà sonora approvato dalla giunta.

VIADANA – E’ il piano diritto allo studio il tema al centro della mozione presentata per il prossimo consiglio comunale da Nicola Federici, consigliere di minoranza in quota Pd. “Negli ultimi 2 anni alla votazione del piano diritto allo studio abbiamo sempre chiesto che fossero investiti più soldi nei progetti educativo-didattici – spiega il consigliere – . Nel piano diritto allo Studio, è stato previsto un finanziamento ad attività integrative per progetti educativi-didattici per un totale di 13.450 euro che corrispondono a quanto finanziato anche negli anni precedenti. Tale somma è così suddivisa: Istituto comprensivo Vanoni € 4.650; Istituto comprensivo Parazzi € 4.300; Istituto comprensivo San Matteo Dosolo Pomponesco € 4.000; Istituto Figlie dell’Oratori € 500”.

“Con delibera n. 229 del 7 dicembre 2017 – prosegue Federici – la giunta ha deliberato un contributo di 5.000 euro per l’Istituto Figlie Dell’Oratorio per la realizzazione di un progetto con la finalità di sviluppare nei bambini consapevolezza del proprio corpo e della realtà sonora; progetto che riteniamo sicuramente utile per la formazione e la crescita dei bambini e che pertanto volendo ci possono essere altre risorse da stanziare per i progetti scolastici. Visto che riteniamo corretta la scelta ma che tale impegno deve essere maggiormente preso anche per le scuole pubbliche del comune, chiediamo al consiglio comunale con il bilancio di previsione 2018 di finanziare l’ulteriore cifra di 30.000 euro totali per tutte le scuole materne pubbliche (Cicognara, Bedoli, Carrobbio, Bellaguarda, San Matteo e Cizzolo), che corrispondono a 5.000 euro per ogni scuola, nel capitolo corrispondente alle attività integrative della scuola. Inoltre chiediamo che venga mandata richiesta scritta ad ogni scuola materna del comune richiedendo un progetto per un valore massimo di 5.000 euro da realizzare nell’anno scolastico 2017/2018”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...