Politica

Stanza del commiato a Viadana, l'opposizione chiede che ne venga individuata una

Si chiede inoltre quali soluzioni verranno proposte ai nostri cittadini che si trovano nella condizione di vegliare i propri defunti, in attesa che venga individuata, proposta e attuata una soluzione al problema

VIADANA – A Viadana manca una ‘stanza del commiato’ da quando la Casa di riposo Grassi ha cessato di mettere a disposizione le proprie camere mortuarie (aderendo così alla normativa vigente) per chi non ha la possibilità di piangere il proprio morto in casa. A chiedere l’individuazione in un luogo idoneo da parte del comune un’interrogazione a firma di Fabrizia Zaffanella (Lista Civica Io Cambio), Benedetta Boni (Lista Civica Io Cambio), Nicola Federici (Uniti per Viadana) e Silvio Perteghella (Viadana Democratica).




Oggetto: interrogazione realizzazione sala del commiato

Tenuto conto che Il Programma triennale delle opere pubbliche inserito nel Documento Unico di Programmazione 2020 – 2022 approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 4/5/2020 prevedeva fra i numerosi interventi, la realizzazione di una casa funeraria, con un investimento di 280.000 €, secondo la formula “concessione di costruzione e gestione”;

Considerato che nella Delibera approvata in data 28 novembre: “Variazione al bilancio di previsione 2020-2022.Riconoscimento dei debiti fuori bilancio. Verifica del permanere della salvaguardia degli equilibri di bilancio 2020-2022. Autorizzazione all’assunzione di
un mutuo con la cassa Depositi e Prestiti” veniva altresì variato il Piano dei Lavori Pubblici 2020-2022 come da allegato C, parte integrante di detta delibera;

Visto che in tale allegato si sono eliminate le quote a carico del comune di Viadana per la realizzazione della casa funeraria per quota alienazioni;

Tenuto conto che è sentita da tempo nel Comune di Viadana l’esigenza di avere disponibili strutture, diverse dall’abitazione, con spazi adeguati per le onoranze funebri. Da qui la necessità della Casa Funeraria come sostituto della abitazione privata nei momenti e nelle funzioni che seguono il decesso. Allo stato attuale nel comune di Viadana, da quando la RSA Grassi, per obblighi di legge, ha reso indisponibili le proprie camere mortuarie, la veglia funebre è possibile solo nelle abitazioni o presso l’Ospedale Oglio Po;

Tenuto conto l’auspicio che il comune avesse comunque in uso una camera mortuaria preferibilmente presso una struttura sanitaria o sociosanitaria, al fine di dare un importante servizio ai suoi cittadini;.

Considerato che la gestione pubblico-privato creerebbe una situazione di favore rispetto a una impresa di pompe funebri, a discapito delle imprese concorrenti;

Visto inoltre che Il progetto è previsto nel 2021;

Ritenuto che possano essere valutate soluzioni su iniziativa da parte del Comune;

Tenuto conto che, purtroppo, il problema , causa emergenza Covid, si è acuito;

Si chiede

Che l’Amministrazione Comunale individui e realizzi uno spazio idoneo per una camera mortuaria ad uso pubblico. Sarebbe una soluzione più equa, più efficiente, più attenta per i nostri cittadini  che vivono con disagio e preoccupazione la mancanza di questo servizio.

Si chiede inoltre quali soluzioni verranno proposte ai nostri cittadini che si trovano nella condizione di vegliare i propri defunti, in attesa che venga individuata, proposta e attuata una soluzione al problema.




redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...