Cronaca

Casalmaggiore aderisce
al progetto Fa.Re.Re.Te.

L'iniziativa si inserisce all'interno del Bando Sostegno alle attività di Volontariato Terzo Settore indetto da Regione Lombardia

CASALMAGGIORE – La giunta comunale di Casalmaggiore, accogliendo la proposta dell’assessore ai Servizi Sociali Gianfranco Salvatore, ha aderito al progetto Fa.Re.Re.Te. (Famiglie Resilienti Resistono alle Tempeste).

“Si tratta – ha sppiegato l’assessore – di un aiuto alle famiglie che, in tempo di pandemia, attraversano momenti di smarrimento e di perdita di riferimenti, aiutandole e sostenendole nel difficile compito genitoriale”.

L’iniziativa si inserisce all’interno del Bando Sostegno alle attività di Volontariato Terzo Settore indetto da Regione Lombardia.

Essa vede come capofila l’associazione Oeffe e come associazioni partner soggetti che si occupano, con prospettive complementari, di supporto alle famiglie.

“Il progetto – si legge nella presentazione – prevede un percorso di osservazione, interpretazione, riprogettazione ed innovazione a sostegno della resilienza familiare nell’emergenza COVID-19, mediante la collaborazione di Associazioni del terzo settore operanti a sostegno della famiglia, Centri universitari e di ricerca, Associazioni di secondo livello, Enti locali.

La Famiglia è la cellula fondamentale della società e, in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo, dimostra la sua centralità rispondendo alle nuove sfide poste.

Per fenomeni di cambiamento di lungo periodo e per contingenze come la pandemia COVID-19 e le sue conseguenze, è pericoloso dare per scontato che le famiglie si sorreggano con i mezzi a loro disposizione sino ad ora. L’ambizione del progetto è di rinnovare il sostegno alle relazioni familiari messe alla prova dalla pandemia COVID-19 e dal lockdown attraverso un progetto di ricerca-intervento. L’obiettivo è, in primis, realizzare un’attività di studio e ricerca che aiuti a decifrare la situazione fronteggiata dalle famiglie e da operatori/associazioni rivolti al sostegno di queste.

Sulla base dei primi risultati della ricerca, saranno improntate delle azioni concrete per sostenere le famiglie nel territorio lombardo in modo diretto, con attività, e indirettamente tramite le reti afferenti agli enti associati di secondo livello (Forum delle associazioni familiari e FEderazione Lombarda dei CEntri di Assistenza alla Famiglia, FELCEAF) e agli enti locali coinvolti”.

L’amministrazione cittadina ha deciso di aderire non a tutti gli ambiti previsti, ma ad alcuni. Nello specifico:

  • 1 – RICERCA E ANALISI DEI BISOGNI DELLE FAMIGLIE (RICERCA “FASE 1”) Sviluppo ed elaborazione di questionari online e focus group fisici/digitali somministrati a consultori, associazioni familiari e famiglie al fine di rilevare e analizzare: bisogni e criticità delle famiglie generati dalla pandemia, fattori di vulnerabilità per famiglie con fragilità specifiche, risposte adattive di operatori/servizi di contatto e famiglie, modalità innovative di accompagnamento alle famiglie. L’INIZIATIVA È RIVOLTA A: consultori, associazioni familiari e famiglie.
  • 2 – PIATTAFORMA DIGITALE FA.RE.RE.TE. Piattaforma digitale di progetto che risponda ai bisogni individuati dalla ricerca “facendo rete” tra le associazioni partner e altri potenziali Enti Locali. La piattaforma weboffriràagli utenti informazioni sulle attivitàe i servizi offertidai soggetti coinvolti nel progetto, oltre che un riferimento al progetto di ricerca e una sintesi dei risultati emersi. L’INIZIATIVA È RIVOLTA A: enti partner e associati, Comuni ed Enti Locali per la divulgazione nei propri bacini di riferimento, famiglie di diversa estrazione sociale e fase della vita, operatori socio-sanitari e assistenti familiari, soggetto istutituzionali.
  • 5 – PILLOLE DI ORIENTAMENTO FAMILIARE Contenuti brevi e agili (“pillole”) fruibili su piattaforma digitale allo scopo di stimolare il desiderio da parte degli utenti di approfondire la propria formazione familiare e genitoriale e acquisire una crescente consapevolezza delle sfide fronteggiate o attese in diverse epoche della vita familiare L’INIZIATIVA È RIVOLTA A: fidanzati, giovani sposi e neogenitori.

redazione@oglioponews.it

Il progetto completo:

FARE RETE_Abstract Progetto 20210222

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...