Sabbioneta, Aldo Vincenzi e le
Regionali: "Un'alternativa c'è..."
"Alle prossime elezioni regionali si scontreranno i tre poli con proposte politiche simili, il solo schieramento che propone un modello diverso, e una svolta radicale, è Unione Popolare"

L’ex sindaco di Sabbioneta Aldo Vincenzi scrive una riflessione sulle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio. Un’alternativa c’è.
“Osservando la situazione politica attuale quasi per riflesso condizionato balza alla mente l’Italia post-unitaria, periodo in cui “destra storica e sinistra storica”, gruppi di notabili nobili e borghesi, si affrontavano nell’agone parlamentare senza troppa convinzione e senza troppe differenze programmatiche. Allora a rappresentare le istanze degli ultimi, dei lavoratori, dei proletari, che ancora non potevano votare, non c’era nessuno, per questo nacquero le prime esperienze socialiste.
Oggi vediamo che dai maggiori partiti, pur nelle decantate diversità “ideologiche”, emergono proposte politiche affini; nella sostanza possiamo osservare una visione simile a livello di politica economica (chi contesta il capitalismo liberista?), a livello di politica estera (si pensi all’atteggiamento sulla guerra), a livello di politica infrastrutturale (si pensi al mondo di approcciarsi alle “grandi opere”), a livello di politica energetica…
Per rompere questo fronte di proposte analoghe sono necessarie idee radicalmente diverse, partendo da una critica assoluta al sistema liberista che ha ingigantito le diseguaglianze sociali ed economiche e fagocitato la sanità pubblica e i beni comuni.
Ogni voto è importante, necessario, per poter svoltare un passo alla volta verso un sistema economico radicalmente diverso dall’attuale.
Alle prossime elezioni regionali si scontreranno i tre poli con proposte politiche simili, il solo schieramento che propone un modello diverso, e una svolta radicale, è Unione Popolare.
Nel mantovano, a sostegno della candidata presidente Mara Ghidorzi, vi sono tre eccellenti candidati: Bianca Cojocaru, una giovane studentessa competente e preparata, Caterina Di Francesco, attivista per i diritti civili e per la pace e Carlo Azzi, esempio di militanza e di rigore morale.
Oggi la possibilità di cambiare concretamente esiste“.
redazione@oglioponews.it
Commenti