Cronaca

Calvatone, l'Oglio sale veloce
ma livello di guardia lontano

Il problema, come affermano i responsabili della Protezione Civile, è rappresentato dal fiume Chiese che ha già allagato alcuni paesi della provincia bresciana arrivando ora a gonfiare di conseguenza l'Oglio dove scarica una massa d'acqua impressionante. GUARDA LA FOTOGALLERY

Vi è un aggiornamento rispetto alla situazione della piena di giovedì sotto il ponte che collega Calvatone ad Acquanegra. Mentre giovedì l’acqua si era fermata ad un metro e mezzo oltre il livello di guardia nella notte l’Oglio è cresciuto addirittura di 50 centimetri toccando quindi i due metri, mentre venerdì sera, dunque nelle successive 12 ore, ecco che l’idrometro ha segnato 2.5 metri.

Il problema, come affermano i responsabili della Protezione Civile, è rappresentato dal fiume Chiese che ha già allagato alcuni paesi della provincia bresciana arrivando ora a gonfiare di conseguenza l’Oglio dove scarica una massa d’acqua impressionante.

La questione relativa alle previsioni metereologiche poi è relativa perché se da noi non piove più, in montagna al contrario continua a cadere pioggia torrenziale che alla fine scenderà a valle attraverso canali, fiumi e affluenti. La situazione comunque sembrerebbe sotto controllo, anche se non si era più abituati a una piena dopo le ultime due estati siccitose.

Ros Pis

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...