Cronaca

Idrometro sommerso: cittadini
chiedono manutenzione ad Aipo

Così Casalmaggiore perde parte del suo fascino e, forse, della sua storia. L’idrometro storico sull’argine maestro è completamente ricoperto da fango e detriti, il che ci può stare pensando al lavoro che un idrometro deve fare, ossia misurare il livello del Po e dunque le eventuali piene che si rincorrono durante l’anno; non ci sta invece se parliamo di una manutenzione che, a carico di Aipo, dovrebbe essere doverosa.

Sono numerose le segnalazioni che arrivano sulle condizioni dell’idrometro, di fatto sotterrato ormai da diversi mesi, per non dire da anni. Aipo in questo periodo è stata impegnata con i lavori di asfaltatura e miglioramento della ciclovia Vento, proprio in quel punto, e di certo avrà preso appunto ma per il momento non sono previsti interventi, per provare a migliorare la situazione almeno della parte più alta dell’idrometro, quella che viene lambita dal fiume solo quando questo si gonfia.

Ricordiamo i lavori svolti all’idrometro dell’argine maestro, in via del tutto volontaria, da parte del gruppo del Listone, che restituì un vero e proprio gioiello – era il 2017 – alla cittadina rivierasca. L’unico intervento davvero profondo all’infrastruttura portato da volontari prima di una pulitura di Aipo nel 2021, che però è rimasta un caso isolato. Ecco perché adesso i cittadini che segnalano chiedono di più a chi dovrebbe essere deputato alla manutenzione.

E a tal proposito, l’occhio si alza e, a breve distanza da lì, nota le “solite” ramaglie che, portate da lontano, vanno a premere contro i piloni di un ponte che già non sta benissimo. Più che ramaglie, veri e propri tronchi, pesanti e sicuramente poco benevoli per la salute delle pile del viadotto. Pure qui una storia già vista e già raccontata: che però è giusto segnalare, sperando in un intervento non troppo lontano nel tempo…

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...