Cronaca

Frigeri e Devicenzi: da Modena
a Roma lungo la via di Francesco

Da sinistra: Andrea Devicenzi e Luca Frigeri

Impossibile fermarlo: a pochi giorni dall’impresa record di Palma de Maiorca, l’atleta paralimpico Andrea Devicenzi è pronto per una nuova esperienza in sella alla sua bici. Con lui, dal 23 al 28 giugno, il cantautore Luca Frigeri: due pellegrini in connessione spirituale per il Giubileo 2025. Un viaggio su due ruote da Modena a Roma.

Durante il percorso attraverseranno l’Appennino per proseguire lungo la Via di San Francesco, diretti alla città eterna, seguendo un antico itinerario che unisce spiritualità, bellezza paesaggistica e storia. Ogni tappa sarà occasione di incontro con comunità locali, giovani, famiglie e realtà del territorio. Non mancheranno momenti di musica e testimonianza per favorire la riflessione e il dialogo. “Il tour – precisano Devicenzi e Frigeri – vuole diffondere valori di solidarietà, consapevolezza e spiritualità autentica, in un tempo sconvolto dalle guerre, segnato spesso da solitudine, sfiducia e disorientamento.”

“La musica ‘in controtendenza’ del cantautore e la sfida atletica dello sportivo paralimpico – continuano i promotori di questo progetto – invitano a riscoprire la profondità delle relazioni, il rispetto per il creato e il senso del vivere senza paura. Lungo questo cammino, l’ispirazione francescana diventa bussola e orizzonte, con San Francesco simbolo di fraternità, pace e speranza. Un’esperienza intensa, aperta a tutti, che unisce musica, sport e fede.”

La partenza lunedì 23 giugno, dal Santuario della Beata Vergine della Salute di Puianello, con passaggi significativi presso il Santuario di San Geminiano, patrono di Modena, e la Cattedrale cittadina. La prima tappa si concluderà a Monte San Paolo Dovadola, con un momento di musica e parole presso l’Eremo-Santuario di Sant’Antonio, custodito dalle Clarisse.

Martedì 24 il gruppo arriverà a La Verna, luogo sacro per la memoria delle Stimmate di Francesco. Qui, nelle adiacenze del santuario, si terrà un nuovo incontro aperto alla comunità. Il 25 giugno è previsto l’arrivo a Gubbio, presso la Chiesa di Santa Maria della Vittorina. A questo momento prenderà parte anche mons. Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e di Città di Castello. Il 26 giugno, l’approdo ad Assisi, cuore spirituale del cammino. Qui il gruppo sarà accolto nella suggestiva Piazza della Chiesa Nuova, luogo natale di Francesco.

Il 27 giugno i partecipanti giungeranno a Rieti, per un incontro nel Santuario della Foresta, uno dei luoghi francescani più intimi e contemplativi, con un passaggio anche al Santuario di Greccio. Il 28 giugno, l’arrivo a Roma. Dopo una sosta in Piazza del Popolo, nella Basilica di Santa Maria in Montesanto, i pellegrini giungeranno in Piazza San Pietro. Qui, dopo aver attraversato la Porta Santa del Giubileo, si concluderà simbolicamente il viaggio.

L.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...