Raineri al Giro E nelle sue terre:
“Emozione grandissima”
Leggi anche:
Una pedalata tra le proprie radici. Alla tappa Reggio Emilia–Viadana (Oglio-Po) del Giro-E 2025, versione a pedalata assistita della Corsa Rosa, ha partecipato anche Simone Raineri, campione olimpico di Casalmaggiore, oro a Sydney 2000 e argento a Pechino 2008 nel quattro di coppia.
Il percorso, 57,9 chilometri per appena 200 metri di dislivello, è stato una sorta di passeggiata attraverso le terre che Raineri conosce bene: “Tappa molto semplice a livello fisico, non faticosa. Però è stato bello passare nel proprio territorio. La gente sempre bella, ospitale, allegra, ti tifava: bello spirito. Mi sono divertito veramente tanto.”
Partiti da Reggio Emilia, i partecipanti si sono immessi nel tracciato del Giro d’Italia dopo una ventina di chilometri, toccando i confini fra Emilia e Lombardia. Una pioggia leggera ha accompagnato gli ultimi chilometri, ma non ha rovinato la magia del momento: “Peccato un po’ per il tempo, abbiamo beccato la pioggia negli ultimi tre o quattro chilometri, ma è stata una bellissima esperienza, davvero. Emozione grande, percorrere queste strade per me è stato speciale.”
Il Giro-E è un evento che si corre durante il Giro d’Italia e sullo stesso tracciato, con tappe parallele pensate per promuovere la mobilità sostenibile e coinvolgere ambassador e appassionati. Una grande festa dello sport e del territorio, che nel tratto Oglio-Po ha avuto testimonial d’eccezione.