Nuovo ponte, in estate l'attesa
conclusione dei sondaggi
Proseguono i sondaggi geognostici per raccogliere tutti i dati necessari alla progettazione del nuovo ponte sul Po tra Colorno e Casalmaggiore, attività in capo alla Provincia di Parma prima del passaggio ad Anas per il completamento dell’opera.
Ad oggi mancano le ispezioni in tre punti sui 18 totali oggetto di indagine. I punti in cui devono essere eseguiti gli ultimi sondaggi sono: due nell’area dell’alveo, piuttosto vicino al corso dell’acqua, per i quali è necessario attendere che si asciughi il terreno sottostante: si tratta di sondaggi sino a 60 metri di profondità; uno raggiungibile solo dal corso del fiume tramite una chiatta per la quale deve essere ottenuta l’autorizzazione alla navigazione.
In tutti gli altri punti oggetto di sondaggio le ditte incaricate dell’esecuzione dei lavori sono riuscite ad operare grazie alla posa di una serie di plance in ferro che hanno consentito di creare, di fatto, una corsia percorribile dai macchinari senza incorrere nel rischio di restare impantanati.
Attualmente sono disponibili i primi risultati della campagna geognostica che hanno portato alle prime considerazioni circa la sismica delle pile del ponte, mentre l’attuale fase di raccolta dati consentire di disporre delle informazioni geotecniche sulla base delle quali poter poi definire il dimensionamento delle pile del nuovo ponte. Sui tempi ancora non ci si sbilancia ma, dopo i ritardi degli scorsi mesi, si punta a chiudere le indagini entro l’estate, poi servirà il progetto. Ricordiamo che il 6 giugno 2025 saranno trascorso sei anni dalla riapertura del ponte.
Tutte le operazioni in corso sono seguite dalla Soprintendenza Archeologica che presenzia ed autorizza le operazioni mediante un archeologo appositamente incaricato e presente sul posto. Ogni operazione di scavo è preceduta dalle verifiche della ditta Società Nord Bonifiche che garantisce l’assenza di ordigni bellici. Obiettivo finale quello di fornire ad Anas tutti i dati e gli elaborati che contengano già le scelte tecniche necessarie ad ultimare la progettazione delle fondazioni.
redazione@oglioponews.it